Share

by Pierluigi Mele October 21, 2019 In the heart of the Holy See , inside the apostolic palace, the cardinals have been engaged for months in a rescue operation that seems impossible. A secret emergency plan to be carried out absolutely within five years, before it is too late. The sensational confidential dossiers that make up the new investigation by Gianluigi Nuzzi trace an unthinkable scenario: the Church is close to financial default. There is no money to pay the employees, the restructuring of the buildings is suspended, the survival of the parishes in Italy and in the world is threatened.

Last Judgment (ED. CHIARELETTERE, Pages 368, € 19.00) , the book has been in bookstores this morning, it is an exclusive journey through the most inviolable rooms of the sacred buildings, including meetings behind closed doors where it was possible to listen to live voice the warnings and alarmed words of Francis. A live story realized thanks to over three thousand top secret documents , which arrive until the summer of 2019.
Who manages the millionaire deposits made by cardinals and lay people by now dead? Why do many charitable foundations record sensational liabilities and no reporting? What happens to the legacies of the faithful? Why, in the IOR, before the renunciation of Benedict XVI, do so many clients flee closing the accounts?

Budget chasms, collapse of offers, power struggles, and the shadows of three banks with mysterious accounting , which escape control and feed opaque interests. What is revealed here will cause a profound concern, not only among Catholics. Yet he photographs a reality that can only be tackled if it does not remain hidden, but will become everyone's heritage.

An explosive book, which is already on the table on the table of the Vatican's Promoter of Justice. As with other Nuzzi books, this will also make the public discuss.


The author
Gianluigi Nuzzi is the author of several surveys that have had a wide echo, also international.
In 2009 his first book, Vaticano Spa, reveals, thanks to the secret papers of Monsignor Renato Dardozzi, the financial and political scandals from the end of the Marcinkus era to the nineties of the last century. In 2012, His Holiness publishes the Pope's confidential papers, distorting the balance of power in the sacred palaces and causing a crisis to break out that will contribute to the resignation of Benedict XVI in 2013. In 2015, the Via Crucis tells the first years of the pontificate of Francis and the beginning of a revolution for a Church that is finally transparent and aimed at the last. For this book, for revealing top secret documents, Nuzzi will be tried in the Vatican and then acquitted. In 2017 the original sin tells, again thanks to documents inside the Holy See, of the dense network of scandals that marked the Church by Pope Luciani in the pontificate of Francis, with a scoop such as revelations of abuse within the Preseminario San Pio X, do , The papal altar boys live, or the secret negotiation between the Holy See and the magistracy on the Emanuela Orlandi case. From 2013 he leads on Rete 4 Quarto degree, transmission focused on the great news stories that excite and divide public opinion.

Exclusively, by kind permission, we publish the introduction and the first chapter of the book


This book

An insatiable parasite
If the pontificate of Francis fails it will not be because of the
instrumental attacks by the most conservative and not even Catholics
for the crisis of vocations or for the reduction of the number
of the faithful. It will be due to the financial crash that always appears
closer. The Vatican's deficit is now "structural", like
they confidently denounce Bergoglio's directors. And how
a voracious and insatiable parasite, always attacking one
wealth accumulated over the centuries thanks to the pious offerings of the faithful.
A virus that seems really unbeatable, refractory to
all the care that the men of Francis have prepared
to avoid the upheaval of the accounts of the dicasteries that beyond the
Bernini's colonnade they administer the Church in the world,
indicating the theological address at one billion and 299 million
of Catholics.
The effects of the disease are devastating and are already beginning
to seize. A resourceless Vatican prevents Francis
to finance aid to the poor, immigrants and the needy. The
Word, left without a concrete persuasive action, becomes weaker
outside and inside the walls. With the empty crates you mortgage
the evangelical mission of the Church in the world and life itself
of the small State is jeopardized.

The more the future turns black, the more Bergoglio finds itself managing
exceptional situations, to deal with the worst numbers
always the Vatican economy, to make choices that
hardly reconcile economic needs with dogmas
of doctrine, of the social Church and of ethical finance. At the end
May 2019 on the Pope's table arrived the data of
budget, the state of health of APSA, the most important department
of the Vatican, considered the financial lung of the
small state, being its central bank in fact. In the file
of a few pages we read textually that "for the first time
in history »the 2018 financial year closed negatively. Not
had never happened. The operating result had never fallen by 27
per cent, never the financial one had registered a -67 per
a hundred, nor that of management a -56 percent, precipitated
even as low as -115 percent before massive interventions
to cover up losses.

A catastrophic management
The causes are there for all to see. Just want to see them. IS
it is sufficient to study the management of real estate assets
of the same Apsa: eight hundred properties are still vacant,
therefore they do not guarantee any income, while of the 3200 assets
leased data, 15 percent is granted for no fee,
or leased to zero euros of rent, and at least half
of the contracts provides subsidized rents. So balances for everyone,
at the expense of the state, in the face of those who had paid generously
offers or left the house as an inheritance by believing in the mission
of the church. And above all in the face of those who had
believed in the promise that the pockets of privileges would be
been finally hit and the situation of the real estate treasure
normalized, as reported by the media in 2015, after the stories of my previous book, Via Crucis.
The situation has not only not improved, it has even deteriorated: the cardinals live
all in their homes from four hundred or five hundred meters
square while Pope Francis isolates himself in the residence of
Santa Marta, leaving the papal uninhabited apartment
and preferring to eat at the refectory of the facility where it can
keep the composition of your meal hidden until the last.
The issue of security, in fact, is another serious problem
of the state. Simply read the confidential file in the Appendix
which illustrates the measures prepared to guarantee the safety of the
two popes and the Vatican City State.
But back to APSA, because the central bank is in crisis
not just because of catastrophic real estate management, but
also for large loans and investments. Self
the latter in 2018 have fallen by 100 million, the lines of
credit, however, raises strong doubts. This is the case, for example, of the
loan of 50 million euros that APSA has granted in 2014
to the Congregation of the Children of the Immaculate Conception for
to restore the disruption of the Idi hospital in Rome, money that does not
they will never return to the accounts of the central bank. Or the hearty
participation in the pharmaceutical giant Roche: it was
disused, but the 22.5 million collected in 2016 and the others 15.9
in 2017 they had only a modest positive effect. TO
little by little the Vatican sees the offer box emptied
and increase the costs and costs of managing pachyderm
State machine.
Never before had it occurred in the desperate search for
resources, the Holy See decided to start selling the silverware
of the State, or to dispose of its assets
real estate, considering the possibility of placing on the market
no less than the immense property of 424 hectares in the territory
of Santa Maria di Galeria, on the northwestern outskirts of
Rome, an area almost ten times the size of the entire state. Francesco faces a crossroads: giving up the property, lightening the liabilities of the Vatican, or remaining in possession of the area to avoid building speculation, foreign to his line of government. In
a private meeting with some cardinals on February 12th
2018, the Pope showed firmness: "I am against using it
speculative of the territory aimed at the mere maximization
of profits ". Thus the cardinals closest to him have
evaluated alternative proposals (from a production center
photovoltaic to an area for the most needy), but so far not
have still become operational.
The question of the image is fundamental for Francesco.
This pontificate, in fact, as and more than the previous ones, recognizes
to the media resonance of every choice an absolute centrality.
This is demonstrated by the constitution of a commission in charge
to evaluate all the possible effects of each initiative,
starting with the reputational ones. Or the tightening of the
laws to prosecute those who spread confidential information on how much
oltretevere happens.
Thus, if the deep crisis worries and shows the default
at the gates, imposing radical and immediate choices, these
the latter are gradually blurred and postponed for fear of repercussions
negative for the image of the Holy See and for possible
contrasts with the principles of the social Church.
A striking example: the workforce at the Vatican is oversized
and undermined by «bad management of non-assets
linked to corruption but to incompetence », as stated in one
Report of February 2018 drawn up by the Council for the Economy.
The number of overtime hours grows dramatically
(only those of the Governorate were as many as 500.413 in the
2016). But no one would ever dream of firing an employee
unable or unwilling to steal the door. The other way around
people called to help the pope a
to do cleaning, like the general auditor Libero Milone, or the closest collaborators to the holy father, like Monsignor Dario
Viganò, delegitimized following accusations that thanks to this
book will be carefully reconsidered.
Moreover it would be too easy to take it out on the workers
of the small State, since it has always been inside the Vatican walls
the tendency to have no managerial management prevails
of personnel, with the consequence that there are no employees
qualified and those who are there do not have the means e
of the appropriate training update. «The remains high
number of manual operations, with high correspondent
exposure to the risk of errors in the absence of adequate controls
»Reads a document on 2016 aggregated financial statements distributed
on 4 July 2017 to the cardinals closest to Francis in
economic choices.

Let's break the silence
This book is the diary of Pope Francis' struggle to stop
the race for the Vatican's financial failure, one
situation that had already alarmed Benedict XVI, perfectly
aware of how a change of was necessary
step to avoid the crash Change that however with Bergoglio
has not yet happened, or at least has not been achieved at
speed that everyone was hoping for.
The following pages are a dramatic reconstruction,
made possible thanks to over three thousand documents collected by
2013 to date, all confidential and so far never disclosed. They emerge
the truth about money stolen, bad management, the robbery of
cardinals and high prelates, power struggles far from the Gospel,
the shadows of three banks with mysterious accounting. All
we believe this should be made known in the same spirit of service
that has always animated our inquiries, starting in 2009, with Vaticano SpA, to continue in 2012 with His Holiness and Benedict XVI's desk papers, and then again in 2015 with Via Crucis, which photographed the disasters discovered
from Francesco behind Bernini's colonnade, to the book that
precedes what you are now about to read, Original Sin, which
identified the root of the evils in the more murky stories of the
Vatican, revealing how, even today, in that small state
money is for some people more important than souls.
In reality the Roman curia, beyond the good intentions of the
Popes of the last century and of this beginning of the millennium, one
true reform has never implemented it. Every attempt has been
anesthetized, blocked, sabotaged. This book helps you do it
a precise idea of ​​the intertwining of interests, money and power that
animate some cardinals and monsignors, revealing for the first
time the dense network of current accounts, financial transactions and
speculation that is gripping the Vatican.
An underwater world rules the sacred buildings and lights up
wars of power, indifferent to the collapse facing the horizon,
deaf to the calls of the pope that of the small State, besides
to be the religious leader, he is also the absolute monarch. The
silence that to date has marked the risk of failure
of the Holy See is finally broken. What comes here
unveiled will cause a deep uneasiness, not only between
the Catholics. Yet he photographs a reality that can be tackled
only if it will not remain hidden, but will become the patrimony of
all.




The default of the Church

The reserved meeting to avoid the abyss

Spring 2018, a light breeze lingers on the colonnade
by Bernini. The day has just begun. The faithful begin
to flow into Piazza San Pietro. They come as always
composed, eyes swollen with wonder at the imposing beauty
local. The actual effectiveness of the measures does not matter
security against possible attacks of Islamic origin: one
delicate issue, which creates alarms in the Holy See, but none
talks about it. Some cardinals move among the pilgrims.
They have just crossed Porta Sant'Anna. It's Tuesday, May 15,
just past half past eight, the cardinals must
participate in the confidential meeting of the council for the Economy,
the select committee that helps the pope in financial management
of the church.
They come from every corner of the world. Juan Luis Cipriani
Thorne from Peru, Daniel DiNardo, president of the conference
of the bishops, from the United States, Wilfrid Fox Napier from South Africa,
Norberto Rivera Carrera from Mexico. Even China
communist has a representative, John Tong Hon, administrator
apostolic of the diocese of Hong Kong. With them,
a large patrol of Europeans: from the Italian Agostino Vallini
to the French Jean-Pierre Ricard, together with the coordinator of the council, the German Reinhard Marx, head of the diocese of
Monaco which was Ratzinger's time.
With the exception of Vallini - curiale doc, high cardinal da
Benedict XVI, protégé of former secretary of state Tarcisio
Bertone -, they are all loyal to Bergoglio, chosen one by one
to support him in the mission to revive the finances of the Vatican
responding to the toughest resistances inside
of the curia hinder the path to transparency. But it seems
an impossible goal to conquer.
The high prelates reach Sala Bologna, dominated by
large horseshoe table in solid wood. All around,
over twenty armchairs inlaid with the comfortable seat in
velvet for the most important vertices. We had access
to the most recent documents relating to the economic situation
of the Vatican. Thanks to sources present at this and other meetings
confidential we were able to reconstruct the tensions and clashes
among the key men of the finance of the afterlife.
The checkered parquet floor cracks as the cardinals
enter and take place. We are in the beating heart
of the Holy See, at the third loggia of the apostolic palace, the building
nobler than the state, over a thousand rooms reserved for those
leads the Church: Sala Bologna is placed, almost symbolically,
in the middle of the corridor, between the papal apartment, now uninhabited,
and the offices of the secretariat of state.
The cardinals linger in greetings. Between hugs and tight of
hand they entertain in brief meetings. Meanwhile,
secretaries distribute the dossiers on the issues to be addressed. Already
only by leafing through them, we understand that this will not be a meeting
like the previous ones.
Silence falls, all eyes converge on the guest who
has just walked through the door. This is Pietro Parolin, secretary
of state, who left his residence on the first floor
to join the brothers. The drawn face of the first collaborator of
Bergoglio expresses more than ever the delicacy of the moment e
confirms the seriousness of the documents just delivered. Mostly,
shows how fundamental this meeting is.
It is nine o'clock when, with a brief nod, the cardinal
Marx asks everyone to gather in the traditional prayer,
a prayer that perhaps never was more necessary. The work
that awaits them is far from simple and should be conducted with
particular balance. The coordinator is well aware of this.
became the rising star of the Vatican economy after the scandal
that swept the Australian George Pell, the cardinal
that in 2014 Francesco appointed prefect of the secretariat
for the Economy. He was the man who was to represent the
change in money management, but was impressed
from accusations of pedophilia, even ending up in handcuffs, in the
February of 2019.
Around the table they sit in seventeen, almost all of them men
as always happens in these meetings at the top of the Church,
where women seem banned from entering. With some rare
exception. This time in Sala Bologna, in addition to the nine cardinals,
among the eight lay three ladies move. They too, in the
secret rooms of this child's impenetrable finance
State that manages the offers of the billion and three hundred million
faithful around the world. Of course, figures not always with roles
fundamental, like the silent Elisa Fantini and the discreet Paola
Monaco, busy at the secretary's desk, next to the
armchair reserved for the pontiff.
It is worthwhile instead to dwell on the third lady, who sits
seemingly apart, almost in the shadows. It's a woman
minute but determined. Her name is Claudia Ciocca, chief
of the Supervision and Control Office of the Secretariat for the Economy.
In a few years it has become the most influential lay woman in the holy buildings,
but it is still unknown to the general public. Blue eyes,
light brown hair that falls just below the ears
framing a dry and sharp face. His is a way
light, almost invisible, to be among the great of the Church.
In addition to solid financial experiences, Claudia Ciocca brings in
endows the natural ability to fully interpret the sense of
power typical of today's Vatican, especially of the pontificate
of Bergoglio. That is, a marked willingness to listen,
rare and measured words, a sense of mercy and indulgence
to implement the choices desired by the pope without delay.
On the table the most confidential files, which photograph the state
of health of the Church, or rather of its nerve center: the
Vatican. Never seen more discouraging data and much forecast
disastrous. Collapse of revenue, not even quantifiable abysses
in the Pension Fund and in health care, leavening
uncontrolled personnel costs, inability to value
the assets, starting with the immense real estate assets that
remains hostage to patronage logic, lack of strategy and
dispersion in investments in securities and shares, with frequent
losses of millions of euros.
The Bergoglio cure to the accounts of the Holy See, already started
in the aftermath of the pontiff's settlement, with a wave
shock never seen, did not have the desired effect. In the book Via
Crucis (2015) we have outlined the beginning, with documents
unpublished and confidential that outlined the financial situation
of the Vatican until the winter of 2013-2014. Then you could
still do something. Today we are able to show data that
unsuccessfully document Francesco's failure,
victim of a systematic boycott. The reports are undeniable.
The curial front has managed to stem the change by defending
thus its own privileges, abuses, opaque interests
of the cordate that grow in the sacred palaces. The line of the
Jesuit from the outskirts of the world has been sabotaged, i
his men in difficulty, targeted by maneuvers and conspiracies.
Every action has been rendered ineffective. The revolution is
been anesthetized. What matters most is that the main victim
of this war is not Bergoglio or his pontificate,
but an even more prominent and fundamental symbol. There
the victim is in fact the Church itself, its structure, its heart
button that over the Bernini colonnade animates and coordinates
Catholicism in the world. His life is really in danger.
Now there is no more time, the precipice is near.

Only five years to the crash
The tension of the laity present in Sala Bologna is very high.
They wait motionless, seem to hold their breath. The only ones
movements that can be seized in the room are those
of the eyes of the elderly cardinals who read the confidential files,
and their wrinkled, wrinkled-skinned hands
slowly the cards. The truth is all in those reports,
that converge on the same conclusion, well summarized in
this note drawn from a dossier:
The council for the economy renews its concern for the
deficit that afflicts the Holy See and believes that the saint is informed
father of the following: the deficit is recurrent and structural, has reached
worrying levels, at the risk of leading to default in default
of urgent interventions.
We are close to the default of the Holy See. Textual: default. THE
cardinals raise their glasses, scroll through the documents, perhaps
try to imagine an escape route to avoid the tsunami
financial prospect. It is an apocalyptic scenario, which
scares for two reasons. The first, devastating: the
default structurally endangers the Vatican, which
will no longer have the resources to move forward. With the domino effect, this situation would be reflected unpredictably
on the Church in the world. With the Vatican in default
the expenses and the salaries of whom will not be guaranteed
he works in the dicasteries and congregations. The car of the
Church, thus, is inevitably destined to stop and cascade,
lacking the central government of this theocracy, it becomes
uncertain the future of every diocese, of every ecclesiastical order,
up to the single parish.


A question begins to flutter in the hall and leads to the second
cause for concern. An almost whispered question:
"And now, who warns the holy father?" It is not a question
only formal but of responsibility. Who should take
the burden of sharing with him what is happening? It's a
strenuous commitment, which evokes a ghost still present
in everyone's memory. Each of them remembers the
dramatic precedent six years earlier, when to Benedetto
XVI were subjected to economic data, with the pontificate
now in agony. The same pessimism already snaked
among the international auditors of the Prefecture for Economic Affairs
of the Holy See, a sort of Court of Auditors at the time
responsible for the controls. One after another, meetings followed
increasingly negative and pressing on the future of the state.
Until December 19, 2012, when the college of auditors
of the Prefecture took courage - at the time it was almost unthinkable
for the laity to address the pope in a peremptory tone - and put
black on white the critical issues on the horizon.1 A few months later Joseph
Ratzinger resigned.
Today the financial situation to be submitted to Francesco
it is aggravated and perhaps irreparably compromised.
We need to update it on the disaster at the door. How it will react
when will he know that the bleeding does not stop? What a mala
continuous management? What choices will you make when you understand that
what has been achieved so far has probably been in vain? Already
in the first months of the pontificate, June 27, 2013, with a
very hard letter against the curia, the reviewers had reported
to the holy father the holes in the budget and above all the costs now
out of control. But the work of the new pontiff does not appear
having reversed the trend. So he returns to hover among the cardinals
a word now become taboo, those eight letters that
no one even wants to pronounce: "renunciation". Only the hypothesis
of an abandonment of Francis agitates those present as one
left spectrum reappearing from the past. A nightmare too
recent to be relived.
Claudia Ciocca feels the tension. Look down, come back
to take refuge in the world most familiar to her, that of numbers,
but only for a moment. Moments later the manager of the
Secretariat for Economics sets aside any hesitation.
With courage he turns to the coordinator. There is no challenge in his
invitation, perhaps discouragement. It looks like a plea: "It should
do it yourself, Eminence ». Reinhard Marx remains silent. The
German cardinal well knows the spasmodic attention that
the holy father dedicates to financial matters: at the end of
every meeting Francesco always asks him to join him at
residence of Santa Marta to give him a detailed account.
But this time it's different. The thought of Marx probably goes
to what happened in the last month, between confidential meetings
increasingly tense and an appointment with Bergoglio, which dates back
the day before. On May 14, in fact, accompanied by the trust
secretary, the English monsignor Brian Ferme, Marx was
received at the Pope's own audience.
Francesco had asked him for updates on the issues
more thorny: from personnel costs leavened out of proportion to the hole
black of the pension fund. "What are the dangers?" He had
asked the holy father. "That we can no longer guarantee
retirement for those who work with us "was the answer. Silence.
The pension fund has eroded. «It is and remains important
guarantee the pension to all employees "he replied with
firmly the Pope. "And the accounts, the deficit?" "We are working on
different proposals ... »More silence. Perhaps the German cardinal
he wanted to add: "But we don't know if there will be time
». Moreover, in the life of the Vatican, how much time is needed
to intervene effectively, launching structural countermeasures,
system, to stem the announced meltdown? The pope yes
he was said ready to meet the cardinals in person to support them
in that difficult moment. Marx and Ferme had it
thanked and took their leave. Now he had to come back from
Bergoglio.
Marx observes the cardinals one by one. Meet the gaze of
Parolin, refined cardinal of the diplomatic school. The two yes
they study for a few seconds, then the German, as if to move
attention, gives the floor to his deputy, the Maltese Joseph
Zahra, hired since 2013 in Bergoglio's economic team.
He asks him to explain the situation in detail, without
discounts. If the files delivered left little room for
fantasy, Zahra's intervention removes any remaining margin of
hope.
The Maltese is a technician, he prefers a meager language of
adjectives. Describes a situation that gets worse day after day
day. The sustainability of the Santa's finances is worsening
headquarters - he says -, especially considering the significant
deficit recorded in the final balance sheet, associated with a
revenue reduction ".
There are three unresolved issues: «Human Resources, Pension Fund and
Healthcare Fund (Fas) represent the realities that
have a greater impact on the deficit "(2). We must react. Before
however it is necessary to identify someone who has the competence
to indicate the drastic countermeasures to be taken immediately
In the dockyard. It is not possible to make a mistake. How much time is left?
Zahra indicates for the first time a final, precise date on
calendar: «We need to draw up an economic development plan
for a period of five to seven years ". Here, then: le
Church finances can hold up only until 2023. After that
the situation seems irreversible, could occur
first default in modern Vatican history.
Some cardinal smiles. There are those who trust in the Spirit
holy and those with blind optimism think that there is in the end
still time, that date is far away. Actually, five
years to reform a state's finances are a beat of
eyelashes. Few of the prelates present have the economic skills
and financial to understand that before the
structural seriousness of the situation, to the difficulty of launching
concrete reforms, 2023 is not far away, indeed, it is really
behind the corner. Among other things, the circumscribed time span is very large
relative, destined to be further reduced. «This task
- emphasizes Zahra - will require preparation time
not less than eighteen months and approval will be required
of the holy father. »We must therefore create a group
chosen of refined and competent minds to avoid the abyss,
a group whose existence is only known today because
no one knew of the dramatic situation of the accounts of the
Church.

A block of parasitic power
Zahra imagines a crisis unit composed "of the representatives
of the main financial institutions of the Holy See and the Vatican
». Experts of the six most important are involved
offices: the secretariat of state, the economy office,
the APSA (administration of the assets of the apostolic see,
or the central bank of the Vatican that collects the rents,
manages the accounting of many institutions and makes investments
securities), the Governorate (the department that follows the
contracts, supplies and revenues that come from the Vatican Museums
and from the shops of the small State), Propaganda Fide (the department
that deals with evangelization and missionary cooperation),
finally the IOR, the internal bank. A task force that
can enjoy the widest autonomy to undertake the
right way without hesitation.
As soon as Zahra finishes speaking, all eyes shift.
The answer of the Secretary of State Parolin, the highest
authority present at the forum, will indicate if the request of the
Maltese is risky or if it deserves attention. Parolin is
direct and gaunt. "We're going to meet - he says without
no inflection in the item - to difficulties due to growing
deficit ... »So, we must immediately run for cover. Not
all the cardinals agree: there are those who see in this new
working group a duplicate of the council for the economy,
chi esprime perplessità sui possibili membri, che devono
essere fini conoscitori dell'effettiva situazione della Santa sede.
Marx e Zahra annuiscono comprensivi. Cercano di smussare
le critiche.
IPer vincere ogni resistenza, Marx ha convocato in riunione
anche alcuni alti dirigenti della curia che possono svelare il
reale stato di salute dei conti. Primo nodo da affrontare: il
Fondo pensioni. Entrano in Sala Bologna Nino Savelli e Stefano
Di Pinto, rispettivamente presidente e direttore dell'ente
previdenziale. Tocca a loro indicare i punti della riforma
che intendono mettere in atto, una vera e propria cura da
cavallo ideata per evitare il tracollo, tra l'altro già annunciato
nel 2013, con 700 milioni di buco(3). Dal verbale della riunione:
«In considerazione della penuria delle risorse e della longevità
della popolazione, si suggerisce di sensibilizzare i dipendenti
circa la possibilità di stipulare polizze assicurative a
integrazione delle loro pensioni». Anche perché «è fondamentale,
secondo i principi di giustizia sociale, che a tutti i dipendenti,
soprattutto se appartengono ai livelli più bassi, sia
garantita la pensione».
Nel frattempo, in attesa fuori dalla sala c'è lo svizzero René
Brülhart, classe 1972, presidente dell'Aif (Autorità di informazione
finanziaria), l'organismo di contrasto al riciclaggio
della Santa sede (4). A lui Marx ha affidato la relazione su una
questione delicatissima: prevenire e gestire i pericoli più gravi
per lo Stato. Brülhart fa il suo ingresso nella sala e il suo intervento
è incisivo: «Molte categorie di rischio sono facilmente
riconducibili a un'unica tipologia, il rischio reputazionale per
la Santa sede». Il danno più insidioso, secondo lo svizzero, è
la perdita di credibilità della Chiesa, afflitta da troppi scandali
economici e finanziari. Il dirigente non nasconde lo scoramento.
«A cinque anni dall'inizio della riforma – sottolinea –
la gestione del rischio non è stata ancora propriamente
considerata secondo precise procedure e linee guida.» Suggerisce
la strada da percorrere. Bisogna individuare i pericoli
rilevanti e compiere attività di prevenzione introducendo
norme ad hoc, come un codice degli appalti. Il tempo delle
chiacchiere deve lasciare spazio a cambiamenti concreti: «Ci
sono state molte discussioni su questo argomento, ora è necessario
stabilire specifiche procedure a livello pratico. Bisogna
creare un sistema unificato per gli acquisti ei contratti che sia
valido per ogni ufficio: dalla Santa sede al Governatorato».
I cardinali rumoreggiano. Mai mettere fretta ai porporati,
recita un vecchio adagio dei sacri palazzi. Eppure il conto alla
rovescia è iniziato. A Claudia Ciocca viene affidata la stesura
di una proposta dettagliata da presentare in due mesi. A luglio
ci sarà un nuovo incontro. Ma sentendo le relazioni e leggendo
i dossier riservati, in Sala Bologna sono tutti ben consapevoli
che per evitare il default servono bilanci floridi e un'amministrazione
onesta. Immediately.
L'amarezza pervade la stanza. I temi affrontati e le esortazioni
sono gli stessi di quando Francesco iniziò a far controllare
i conti. Sono passati anni inutilmente. Ci si perde ancora
in generiche sollecitazioni ad «aumentare le entrate attraverso
iniziative legate alla cultura e al turismo», quando la strada
maestra per ridurre il crescente deficit rimane sempre la stessa,
mai percorsa fino in fondo: incidere sulle risorse umane e
sulle montagne russe delle spese. «Occorre stabilire perentoriamente
una percentuale di riduzione annuale dei costi legati
alle risorse umane. Quanto risparmiato potrebbe essere
versato al Fondo pensioni» si legge nel verbale dell'incontro.
In chi parla c'è la consapevolezza che tutto il personale non
sia così indispensabile, che sui bilanci gravino ampie sacche
di inefficienza.
Nella riunione a porte chiuse i cardinali bergogliani si
mostrano allergici a un vecchio andazzo dei sacri palazzi: il
sistema clientelare nelle assunzioni, che ha anteposto spesso
la conoscenza personale alla competenza. Si è creata quindi
una struttura dove non solo le scarse qualifiche ma anche
l'inefficienza rallentano l'operatività. Da qui una proposta che
solleverà mille critiche, dare le pagelle ai dipendenti per capire
chi lavora e chi ozia. «Bisognerebbe inserire – prosegue
infatti il verbale – strumenti di valutazione all'interno di un
dicastero per determinare il livello di performance dei singoli
individui, al fine di verificare l'effettiva utilità.» Ma gli
impiegati curiali come reagirebbero? E la Chiesa sociale, indulgente
con chi è in difficoltà, dove andrà a finire? Ecco che la
crisi profonda dei bilanci rischia persino di riflettersi sugli
indirizzi sociali del pontificato.
In un diabolico ed estenuante gioco di specchi, Francesco
ha dedicato i primi cinque anni di pontificato a mappare i
pozzi neri delle contabilità nascoste della curia romana. From
una parte bilanci esangui, dall'altra fondi occulti, tesori celati
ai papi e spesso sottratti alla loro opera di evangelizzazione. From
un lato il default fissato al 2023, dall'altro i milioni sui conti
privati dei cardinali, le sacche di privilegi dell'establishment.
Adesso è la resa dei conti: un blocco di potere parassitario ha
consumato le offerte dei fedeli, pregiudicando la fiducia stessa
del mondo cattolico nel Vaticano. Come vedremo, tutto ciò è
avvenuto tramite un polmone finanziario costituito oltretevere
dallo Ior e da altre due banche sconosciute al grande pubblico.
Agiscono nell'ombra con una ragnatela di conti, sottoconti,
posizioni aperte e chiuse in ogni angolo del mondo, gestite
da chi vede prima il denaro – lo sterco del demonio – e dopo,
molto dopo, il Vangelo. Il papa finalmente ha avviato la bonifica
per recuperare un rapporto strappato da tempo. Ma è proprio
il tempo che gioca a suo sfavore.

La task force anticrisi nella morsa curiale
Terminata la riunione, nei sacri palazzi s'inizia a sussurrare di
questo comitato anticrisi che tutti ormai indicano come «il Gruppo», una sorta d'élite di menti scelte per salvare la Chiesa dal precipizio. Ci s'interroga su quali misure andrà a varare, ma soprattutto su quali altri scontri provocherà, visto che,
finora, ogni intervento di Francesco per togliere le incrostazioni
del passato è stato ostacolato.
La partita è assai frequente nelle cronache curiali di questo
pontificato: da una parte si attiva la cordata di cardinali e
monsignori vicini a Francesco – che cercano di rendere operativo
il Gruppo –, dall'altra le frange più ostili studiano le
contromosse per disarticolare il progetto o, quantomeno,
rallentarlo. In effetti, sebbene la nascita del comitato sia già
stata varata dal consiglio per l'Economia, la task force rimane
per mesi solo sulla carta, ancora lontana dal vedere la luce.
Per stringere i tempi viene coinvolto Bergoglio. Il papa
riceve i coordinatori, si fa di nuovo tratteggiare la situazione,
conviene con loro che la creazione di un'unità di crisi sia
l'unica strada percorribile. Francesco precisa i poteri da affidare
al Gruppo: sebbene non avrà capacità decisionale ma
d'indirizzo, formulerà «raccomandazioni» molto precise a enti
e dicasteri, che dovranno poi raccoglierle e declinarle nelle
attività quotidiane. Tocca dunque ai burocrati del Vaticano
dare concretezza ai suoi poteri. Dalla riunione di maggio in
Sala Bologna, però, passano altri quattro mesi prima che il
nuovo gruppo veda la luce. Bisognerà attendere l'autunno,
non già per apprezzarne le prime mosse, ma addirittura per
assistere alla sua costituzione.
Intanto, sulla scrivania di Reinhard Marx e di Claudia
Ciocca arrivano report con qualche timida notizia positiva.
Se, ad esempio, si confronta quanto messo a budget con
quanto realmente speso nel bilancio del 2017, si scopre che
i tagli a spese superflue o troppo onerose hanno permesso di
risparmiare ben 50 milioni di euro. Una cifra incredibile, che
denuncia implicitamente – nel caso ce ne fosse ancora bisogno – il lassismo con cui veniva gestita in passato l'ordinaria amministrazione. Certo, sono segnali incoraggianti, che danno ragione a chi persevera sulla via della trasparenza imposta dal
papa, ma il quadro d'insieme rimane a tinte fosche.
Sempre in quei giorni, alla sezione vigilanza della segreteria
per l'Economia, Claudia Ciocca approfondisce anche il dossier
che raffronta il bilancio consolidato del 2017 con quello del
2016. Ebbene, la variazione in negativo non è di per sé significativa
(30 milioni di euro) ma il documento contabile presenta
numerosi segnali preoccupanti: calano i bonifici delle
diocesi a favore della Santa sede (il cosiddetto canone 1271),
si riducono i ricavi delle attività commerciali e, infine, risulta
in flessione l'Obolo di san Pietro, cioè l'ammontare delle
offerte al santo padre per le opere di bene. Sarà quest'ultimo,
come vedremo, uno dei maggiori crucci per Francesco.
Tra Ciocca e il vicecoordinatore Zahra, ma anche tra i membri
laici del consiglio per l'Economia – il professor Francesco
Vermiglio, il tedesco esperto di finanza Jochen Messemer e l'ex
ministro di Singapore George Yeo –, (5) sembra diffondersi la
sensazione che dopo cinque anni di pontificato si viva ancora
nelle sabbie mobili di una contabilità parziale e incerta, che
nasconde zone d'ombra e interessi impropri.
Il 17 luglio i cardinali del consiglio per l'Economia tornano
a riunirsi. È proprio Zahra, già indicato come capo in pectore
della nuova unità anticrisi, a manifestare nervosismo. «Vorrei
sottolineare l'urgenza di costituire il gruppo nel più breve
tempo possibile. Deve essere formato da esperti caratterizzati...
– indugia un attimo per cercare la parola più efficace, quella
capace di accendere l'attenzione tra i porporati – da una certa
gravitas, cioè che siano in grado di formulare raccomandazioni
che vengano prese seriamente in considerazione.» L'allusione
del manager maltese alle tante nomine sbagliate e
foriere di scandali degli ultimi anni non è nemmeno troppo velata.
La più ingombrante è certamente quella di George Pell,
all'epoca già indagato con l'accusa di aver coperto abusi sessuali
in Australia. Pell ha passato più tempo a difendersi nei
processi che non a sanare il malfunzionamento della curia. IS
il suo non è un caso isolato.
È dall'inizio del pontificato che Bergoglio ha talvolta scelto
profili controversi di professionisti che sono andati poi allo
scontro frontale con la curia, rimanendo sconfitti e dovendo
arretrare. È il caso, ad esempio, di un'altra pedina fondamentale,
quella del revisore generale, il dirigente chiamato a
controllare e autenticare i bilanci del piccolo Stato, introdotto
entro le mura leonine proprio per volere del pontefice gesuita (6).
Dal giugno del 2017 è Alessandro Cassinis Righini a ricoprire
il ruolo ad interim, dopo le clamorose dimissioni di Libero
Milone, un professionista dall'indiscussa reputazione. Milone
ha lasciato l'incarico intimidito da una minaccia d'arresto – che
ben presto è risultata pretestuosa – per fatti che poi sono stati
archiviati. La curia ha cercato per mesi un sostituto, ma senza
fortuna. Il posto è tuttora vacante. Evidentemente nessuno
vuole occupare quell'ingombrante poltrona. (7)
Per evitare gli errori del passato, Zahra misura le parole. «È
urgente formare il gruppo» dice. Non dobbiamo sbagliare
nessun membro, sembra far capire con uno sguardo che abbraccia
tutti gli interlocutori presenti. Bisogna individuare i profili
giusti dei consiglieri. «Già a settembre – conclude il vicecoordinatore
del consiglio – proporrò i primi nomi, per poter
iniziare a lavorare in autunno.»
Appena Zahra termina il discorso, Claudia Ciocca fa il suo
ingresso in Sala Bologna. Vestita di scuro, impassibile, attende
un'indicazione per cominciare l'intervento. I due si scambiano
un cenno di saluto. È da giorni che Ciocca lima la sua
relazione. Fino alla sera prima ha rivisto gli appunti, stilati
con rigore e fermezza, ma anche stando attenta a non urtare la suscettibilità degli influenti cardinali, evitando di creare pretesti per essere attaccata.
Quello che dirà – lo sanno ancora in pochissimi – darà fastidio.
La dirigente dovrà evidenziare i problemi che sta riscontrando
per la preparazione del bilancio. Un'impresa impossibile
se si considera che fino a nemmeno dieci anni prima gran
parte della contabilità dei dicasteri era addirittura segreta.

La battaglia della fedelissima di Bergoglio
Claudia Ciocca si alza, sistema il microfono, lo accende e comincia
a parlare. Nel suo mirino finiscono i conti del Fas, che
rischiano di gettare un'ombra sull'intero bilancio: «Mancano
le informazioni fondamentali per determinare in modo esatto
e corretto il deficit». Le partite contabili sono talmente lacunose
e ingarbugliate da rendere impossibile indicare il buco.
Da qui il dilemma: «Senza questi numeri – prosegue – sarebbe
controproducente inserire un dato incerto in bilancio».
Zahra annuisce e incoraggia la collega. È un problema che
conosce da tempo, almeno dal 2013, pochi mesi dopo il conclave,
quando il nuovo papa lo volle come mente strategica
di Cosea, la commissione creata per incidere sulla struttura
economico-amministrativa della Santa sede. Per determinare
il valore delle passività del Fas bisognerebbe conoscere i dati
storici, che invece mancano. Il calcolo compiuto si basa su
«informazioni storiche molto limitate» precisa laconica Ciocca (8).
La speranza è quella di ricevere qualche dato certificato entro
il novembre del 2018, per poterlo inserire nel budget 2019.
Per presentare un bilancio credibile, l'unica possibilità sembra
essere quella di prendere in considerazione i soli dicasteri
con le carte in regola, cioè quelli i cui conti sono certificabili,
facendoli rientrare in un gruppo denominato Segmento I.
Soltanto così sarà possibile predisporre un documento ufficiale
che rappresenti la realtà delle finanze vaticane. È una mossa
indispensabile per poter dialogare ed essere riconosciuti nella
comunità finanziaria internazionale, tra Londra e New York,
ormai sempre più attenta e rigida rispetto ai protocolli. But
in questo modo quello che verrebbe documentato sarebbe
solo un pezzo della realtà: si sceglie così di lasciare fuori enti e
dicasteri che hanno conti incompleti o incerti. Lì la curia può
continuare indisturbata a difendere privilegi che nemmeno il
santo padre conosce.
In Sala Bologna cala il gelo. Gli ambienti più riottosi al
cambiamento cominciano a temere questa signora troppo
indipendente, troppo rigorosa. Claudia Ciocca diventa «un'osservata
speciale», con l'implicito obiettivo di scoprirne debolezze,
vizi e fragilità, e coagulare così elementi per una sottile
campagna di delegittimazione, che racconteremo.
È il turno del revisore generale ad interim Cassinis. For
aggiornare i consiglieri sulle gravi difficoltà che incontra nel
verificare i conti della segreteria di Stato ha bisogno di un
clima più disteso. Prova a rasserenare gli animi, ridimensionando
l'analisi della Ciocca: «Non sono d'accordo con la
posizione della segreteria per l'Economia secondo cui la mancanza
di alcuni elementi precluderebbe l'inserimento di tale
passività in bilancio»(9). La mossa sembra quasi studiata a tavolino:
alleggerire la valutazione drammatica dell'intervento
precedente per poter introdurre un nuovo problema, i bilanci
della segreteria di Stato. Al vertice dell'ente non c'è più il
potente cardinale Bertone ma Parolin, che siede proprio tra i
porporati ei laici presenti in Sala Bologna. Cassinis fa una
breve introduzione, ricorda che durante l'audit svolto sul
bilancio del 2017 bisognava passare al setaccio i conti dei tre
dicasteri che con le loro entrate rappresentano il 90 per cento
dell'attivo: l'Apsa, Propaganda Fide e, appunto, la segreteria
di Stato. Il professionista allarga appena le braccia, abbassa la
voce di qualche tono e denuncia di non aver potuto compiere
appieno il proprio lavoro perché «è stata riscontrata una
significativa limitazione allo svolgimento delle procedure di
revisione sul pacchetto di reporting della segreteria di Stato,
nonostante i vari e continuativi solleciti»(10). In pratica, la struttura
ostacola le verifiche del revisore.
Si ripropone il problema di sempre: senza controlli come
si possono inserire i dati nel bilancio della Santa sede che va
certificato? Insomma, sembra il classico caso del cane che si
morde la coda: gli enti non sono ancora trasparenti nel registrare
le entrate e le uscite, al punto che chi deve controllare le loro
attività per decretarne la legittimità, cioè il revisore generale,
non ottiene i dati necessari per svolgere il proprio lavoro.
Nelle settimane precedenti, Cassinis si era rivolto direttamente
al papa. Francesco, ancora una volta, non si era tirato
indietro, assicurando che sarebbe intervenuto, che avrebbe
parlato con il segretario di Stato. Gli erano bastati pochi
minuti di colloquio per ottenere da Parolin l'assicurazione della
più ampia collaborazione. Il segretario di Stato aveva chiesto
spiegazioni ai monsignori responsabili della poco conosciuta
ma potentissima sezione amministrativa, che gestisce i conti
dell'ufficio, ricevendo risposte tranquillizzanti, ma vere solo in
parte. Poi la situazione si è via via irrigidita, i mormorii sono
diventati ancora più frequenti, il disappunto è cresciuto e lo
spirito di collaborazione ne ha risentito. Il rischio è quello
di creare una frattura insanabile tra due fronti: da un lato la
segreteria di Stato, il cuore della curia, dall'altro il revisore,
figura istituita da Bergoglio per svolgere il lavoro di verifica
sui conti.
Cinque anni sono passati ma tutto sembra rimasto fermo
al dicembre del 2013, quando proprio Ciocca, all'epoca promettente
consulente di Kpmg Spagna, e Zahra pativano l'ostracismo e la melina curiale della sezione amministrativa della segreteria di Stato senza nemmeno conoscere quanto fosse
potente quell'ufficio, come racconteremo più avanti. Il revisore
non indica soluzioni, del resto non è questo il suo compito.
Si siede. Riceve i ringraziamenti di rito del cardinale
Marx e viene rapidamente congedato. Il consiglio dovrà ora
prendere una posizione sui tentennamenti della segreteria di
Stato, per sollecitare l'ufficio di Parolin affinché renda fluida
l'attività ispettiva.
Diversi cardinali osservano il segretario di Stato per comprendere
la sua reazione. Lui rimane impassibile, lo sguardo
concentrato sul professor Vermiglio, il prossimo a parlare.
Vermiglio ha un ruolo centrale. Come responsabile dell'audit
committee, l'organo preposto a valutare l'adeguatezza dei controlli
interni, ha lui l'ultima parola su molti temi. «Il problema
della segreteria di Stato – incalza – è certo una questione seria,
ma a mio dire più sul piano organizzativo che di bilancio...»
Prima era stato Cassinis a fare il «pompiere» sugli allarmi della
Ciocca, ora è Vermiglio che bacchetta il revisore. «È chiaro
– prosegue –, il consiglio dovrebbe accordarsi sulla formulazione
di una risoluzione che solleciti la segreteria di Stato a
cooperare più efficacemente con il revisore... ma l'impatto
dei dati mancanti della segreteria di Stato sul bilancio non è
così rilevante come sembrerebbe dalla relazione del revisore
generale...» Una sconfessione vera e propria: «Nonostante i
rilievi, il revisore ha dato un parere positivo e l'audit committee
ritiene che il bilancio si possa approvare» (11). Ma è davvero così?
Si può benedire un bilancio se mancano alcuni dati e altri non
sono aggiornati? L'effetto devastante di queste scelte lo si vedrà
solo in novembre, quando il revisore generale porterà alla luce
la limitatezza del suo operato.
Intanto in Sala Bologna Parolin reagisce. Non ci sta a subire
in silenzio gli attacchi contro il suo ufficio. «Tutti i miei più
stretti collaboratori mi hanno più volte assicurato – afferma
inflessibile – di aver trasmesso le necessarie informazioni sui
nostri bilanci alla segreteria per l'Economia. Certo, posso
garantire senza problemi che per il futuro ci sarà maggiore
collaborazione con il revisore.» Allora cosa è accaduto? Who
mente? La verità sta sempre alla fine e si trova riassunta in tre
laconiche righe del verbale di quel vertice di luglio del 2018:
«Le informazioni sono state rese disponibili dalla segreteria di
Stato a quella dell'Economia, ma ciò che realmente è avvenuto
è che il revisore generale non ha avuto la possibilità di
revisionare i conti» (12).In altre parole, la figura voluta da Francesco
per le verifiche, il revisore appunto, è stata neutralizzata
e resa inefficace, prima attraverso le dimissioni di Milone, poi
anestetizzando la capacità operativa del suo ufficio. A questo
punto lo scontro si fa sempre più aperto. Il prossimo bersaglio
sarà il papa.


(1) Dal verbale della riunione dei revisori della Prefettura del 19 dicembre
2012 emerge che già allora la situazione era critica. In esso il revisore
Maurizio Prato «afferma di essere sempre più sfiduciato [...] perché
da cinque anni vede ripetersi sempre le stesse dinamiche. Il dott.
Prato conserva una viva memoria dell'incontro tra il consiglio dei
cardinali ei revisori internazionali. Tra tutti gli interventi, egli ricorda
in modo particolare quello dei cardinali africani e asiatici che, a seguito
del commento dei revisori internazionali circa l'inefficiente gestione
dell'attività finanziaria e le perdite conseguentemente sostenute,
hanno manifestato grande disappunto, soprattutto in considerazione
di tutti gli sforzi volti a racimolare contributi per l'Obolo da gente
povera. È, a suo avviso, meritevole di riflessione il fatto che tutte le
risorse raccolte sia tramite l'Obolo che attraverso il canone 1271
servano solo a sostenere la spesa per il mantenimento della struttura
del Vaticano».
(2) Segreteria per l'Economia, verbale dell'incontro del 15 maggio 2018.
(3)Per gli esperti non rimangono margini di manovra e servono misure
drastiche. Gli anni per raggiungere il massimo della pensione, ovvero
l'80 per cento dello stipendio, devono passare da quaranta a quarantadue.
Bisogna introdurre un contributo straordinario delle diverse
amministrazioni che vada a coprire il 20-25 per cento del gap attuariale;
con incremento del tasso di contribuzione a carico del dipendente,
che lievita in due anni fino al 40-45 per cento; e un'estensione della
base su cui calcolare la rata della pensione da cinque a quindici anni,
salvaguardando però i vecchi dipendenti.
(4) L'Autorità di informazione finanziaria è stata istituita da Benedetto XVI
il 30 dicembre 2010 con il motu proprio Prevenzione e contrasto delle
attività illegali in campo finanziario e monetario. Si occupa di lotta,
prevenzione e contrasto al riciclaggio, svolgendo funzioni di vigilanza
sulle attività finanziarie. Dal novembre del 2014 presidente è lo svizzero
René Brülhart, mentre consiglieri sono Maria Bianca Farina, il francese
Marc Odendall, l'americano Juan Carlos Zarate e da Singapore Joseph
Yuvaraj Pillay.
(5) Si tratta dei tre membri laici del consiglio per l'Economia, che si
conoscono almeno dal 2013, quando Francesco li aveva chiamati
a collaborare nel team di analisi della situazione economica. Yeo e
Messemer, tra l'altro, furono scelti da Bergoglio anche come consiglieri
della commissione d'inchiesta Cosea sulle finanze del Vaticano.
Jochen Messemer è nato in Germania nel 1966. Fino al 2003 è stato
partner di McKinsey & Company, seguendo soprattutto clienti nel
settore dell'assistenza sanitaria e dei servizi finanziari, per poi passare
come senior manager al colosso assicurativo Munich Re Group. Già
in quegli anni inizia a collaborare in materie economiche e finanziarie
con diverse istituzioni ed enti della Chiesa tedesca, fino a essere
nominato nel 2009 revisore internazionale della Prefettura della Santa
sede. Yeo è un uomo d'affari di Singapore ed ex politico, presidente e
direttore esecutivo di Kerry Logistics Network, ed è stato cancelliere
dell'Università di Nalanda. Esponente del Partito popolare d'azione
(Pap) dal 1988, ha ricoperto diversi incarichi di governo fino a quando,
nel 2011, è stato sconfitto dal Partito dei lavoratori. Il terzo membro,
Francesco Vermiglio, messinese, commercialista e revisore dal 1968,
è stato docente ordinario di Economia aziendale presso la facoltà di
Economia dell'Università di Messina e dal 1991 al 2007 alla Luiss di
Rome. Già componente del consiglio di amministrazione del Banco
Il default della Chiesa 33
di Sicilia e della maltese Bank of Valletta, dal 2014 siede nel consiglio
per l'Economia della Santa sede. Il fratello Carlo, avvocato, ha fatto
parte della giunta regionale siciliana di Rosario Crocetta come assessore
alla Cultura in quota Alleanza Popolare, il partito guidato all'epoca da
Angelino Alfano.
(6) La figura del revisore generale è stata introdotta il 24 febbraio 2014
da Bergoglio in forma di motu proprio con la lettera apostolica Fidelis
dispensator et prudens. Il revisore generale sovrintende la revisione
contabile, analizzando i conti dei dicasteri e delle istituzioni della
Santa sede. Dipende direttamente dal papa, avendo ampia autonomia
e indipendenza, inoltre sottopone alla valutazione del consiglio
per l'Eco nomia un programma annuale di revisione che individua
gli ambiti gestionali più rischiosi nonché una relazione annuale delle
proprie attività. Libero Milone è stato l'unico revisore, in carica dal 9
maggio 2015 al 20 giugno 2017.
(7)Troppi laici – da Angelo Caloia a Ettore Gotti Tedeschi fino appunto a
Milone – sono usciti dai sacri palazzi con le ossa rotte. Si è forse creato
un clima che sconsiglia ai più di accettare incarichi in questa piccola
monarchia, dove struttura sociale, norme finanziarie e secondarietà
dell'azione giudiziaria rischiano di determinare incidenti di carriera
deleteri per il curriculum.
(8) La durezza dell'intervento di Claudia Ciocca emerge dal verbale dell'incontro
del 17 luglio 2018 del consiglio per l'Economia della Santa sede.
(9) Per Cassinis «il calcolo attuariale delle passività coincide con quello
effettuato precedentemente dalla segreteria per l'Economia», come si
evince dal verbale del 17 luglio 2018. E quindi «tale passività andrebbe
inserita nel bilancio consolidato».
(10) Consiglio per l'Economia, verbale dell'incontro del 17 luglio 2018.
(11) Ibidem.
(12) Ibidem.